
Controllo finanziario e gestione della tesoreria
PROGRAMMA DEL CORSO
POSTI ESAURITI
L’intervento si pone l’obiettivo di fornire alle aziende partecipanti strumenti pratici per la gestione della finanza a breve, medio e lungo periodo. Ci si concentrerà inoltre sui rapporti fra banche e imprese, in modo tale da far comprendere le più comuni criticità e il modo di risolverle adeguatamente.
LA FUNZIONE TESORERIA E LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
I COMPITI E LE RESPONSABILITÀ DELLA FUNZIONE TESORERIA
- Come redigere il budget di tesoreria o budget finanziario
- Gestione della finanza di breve periodo
- Monitorare gli scostamenti ed azioni correttive sulle previsioni
IL RENDICONTO FINANZIARIO
- Metodi per la redazione del rendiconto finanziario
- Esempi di schemi di rendiconto finanziario, preventivo e consuntivo
GESTIONE DEI RAPPORTI CON IL MONDO BANCARIO
- I rapporti con il mondo bancario
- Vincoli ed opportunità connesse agli accordi di Basilea
- Indicatori utilizzati dagli Istituti di Credito nella valutazione aziendale
- La Centrale Rischi
- Come migliorare il confronto con il mondo bancario
Docente: Claudia Milanesio, Partner e Responsabile Amministrazione Finanza e Controllo di RW Consulting, Consulente e Formatrice esperta in pianificazione, controllo e gestione del business delle PMI.
Iscrizione pagamento e fatturazione
In seguito all’iscrizione riceverete una mail con la conferma e le indicazioni per il pagamento.
Cancellazione del corso
Qualora non si raggiunga il numero minimo di allievi, Api Formazione si riserva la facoltà di annullare il corso, di darne tempestiva comunicazione e di rimborsare interamente la quota versata.
Rinuncia
Il ritiro è gratuito fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso. Oltre i termini:
- dal 1° al 4° giorno verrà richiesto il 30% dell’importo. Se già pagato, il restante 70% potrà essere utilizzato per una nuova iscrizione se svolta entro 24 ore dal ritiro oppure rimborsato con nota di credito dopo averci fornito il vostro IBAN;
- dal 5° giorno verrà richiesto il 100% della quota.
La richiesta di spostamento dell’allievo ad un’edizione successiva è da ritenersi comunque una rinuncia.
I ritiri andranno esclusivamente comunicati tramite mail all’indirizzo progettazione@apiform.to.it. Farà fede la data della mail.
Attestato
Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato alla regolare frequenza del corso.
Gli attestati verranno recapitati in PDF tramite e-mail.
Richiesta documentazione corso
Per la richiesta di: c.v. docenti, copie di test di verifica, argomenti trattati, certificazioni di presenza e/o altra documentazione l’azienda dovrà provvedere a farne richiesta via mail durante lo svolgimento del corso.
Eventuali registri aggiuntivi di proprietà dell’azienda, verranno gestiti direttamente dall’allievo che dovrà presentarne copia in aula la mattina del corso.
Informazioni
progettazione@apiform.to.it – Tel. 011 4513 152
INFORMAZIONI E COSTI
INIZIO DEL CORSO:
DURATA DEL CORSO:
6 ore
CALENDARIO DEL CORSO:
19/10/2023 dalle 9.30 alle 12:30
26/10/2023 dalle 9.30 alle 12:30
Iscrizioni entro il 15/10/2023
Sede del corso: webinar
RIVOLTO A:
Imprenditori, CFO, Responsabili amministrativi, Controller, Figure Amministrative.