
RSPP Modulo C
Chi deve/può frequentare il corso
Controlla il percorso formativo
Contenuti del corso
unità didattica C1 – 8 ore
- Presentazione e apertura del corso
- Ruolo dell’informazione e della formazione
unità didattica C2 – 8 ore
- Organizzazione e sistemi di gestione
unità didattica C3 – 4 ore
- Il sistema delle relazioni e della comunicazione
- Aspetti sindacali
unità didattica C4 – 4
- Benessere organizzativo compresi i fattori di natura ergonomica e da stress lavoro correlato
Verifiche
L’accesso al colloquio o test finale è ammesso con la frequenza di almeno il 90% del monte ore La verifica dell’apprendimento deve essere svolta mediante test, somministrabili anche in itinere, per un totale minimo di 30 domande, ciascuna con almeno tre risposte alternative (esito positivo dato dalla risposta corretta ad almeno il 70% delle domande) Colloquio individuale finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali acquisite.
Il corso dura 24 ore + verifica
Attestato
La valutazione si articola in verifiche intermedie e finali.
- Verifiche intermedie: strutturate sia a test che con metodologie di problem solving (simulazioni di riunioni di lavoro, discussione di casi).
- Verifica finale: colloquio obbligatorio e finalizzato a verificare le competenze organizzative, gestionali e relazionali previste dal D. Lgs 81/08, integrato dal D.Lgs. n. 195 del 2003.
A seguito dell’esito positivo della verifica finale (colloquio) e della presenza pari almeno al 90% del monte ore, viene rilasciato un attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento.
Crediti
La frequenza al modulo C, vale per qualsiasi macrosettore e costituisce Credito Formativo permanente