
Corsi di Base- Formazione dei lavoratori
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Formazione Lavoratori - generale -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Formazione Lavoratori - specifica rischio basso -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
-
24/03/2021
Videoconferenza (to) -
Formazione Lavoratori - specifica rischio alto -
Prezzo Associati:135 + iva -
Prezzo Non Associati:150 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
-
24/03/2021
videoconferenza (to) -
Formazione Lavoratori - specifica rischio medio -
Prezzo Associati:99 + iva -
Prezzo Non Associati:110 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
-
24/03/2021
videoconferenza (to) -
Formazione Lavoratori - specifica rischio basso -
Prezzo Associati:45 + iva -
Prezzo Non Associati:50 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
-
24/03/2021
VIDEOCONFERENZA (TO) -
Formazione Lavoratori - generale -
Prezzo Associati:45 + iva -
Prezzo Non Associati:50 + iva
Disponibilità: SI Iscriviti
Durata e prezzo:
- ON-LINE :
- E-LEARNING – Formazione – generale – 4 ORE – Prezzo Associati: 36 + iva – Prezzo Non Associati: 40 + iva
- E-LEARNING – Formazione – specifica rischio basso – 4 ORE – Prezzo Associati: 36 + iva – Prezzo Non Associati:40 + iva
- IN AULA / VIDEOCONFERENZA
- Formazione – generale – 4 ORE – Prezzo Associati: 45 + iva – Prezzo Non Associati: 50 + iva
- Formazione – specifica rischio basso – 4 ORE – Prezzo Associati: 45 + iva – Prezzo Non Associati:50 + iva
- Formazione specifica rischio medio – 8 ORE – Prezzo Associati:99 + iva – Prezzo Non Associati:110 + iva
- Formazione specifica rischio alto – 12 ORE – Prezzo Associati:135 + iva – Prezzo Non Associati:150 + iva
Chi deve/può frequentare il corso
I lavoratori ai sensi dell’art. 37 comma 2 D. Lgs 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i come definiti all’art. 2 c. 1 lett. a nonché i soggetti (imprese familiari e lavoratori autonomi) di cui all’art. 21 c. 1 del medesimo D. Lgs 81/08 la cui formazione è facoltativa.
Personale di nuova assunzione: ove non risulti possibile completare il corso di formazione prima dell’adibizione alle proprie attività, il percorso formativo deve essere completato entro e non oltre 60 gg dall’assunzione.
Contenuti della formazione generale
- concetti di rischio
- danno
- prevenzione
- protezione
- organizzazione della prevenzione aziendale
- diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- organi di vigilanza, controllo e assistenza
Contenuti della formazione specifica
|
|
Condizioni particolari
I lavoratori di aziende a prescindere dal settore di appartenenza che non svolgano mansioni che comportino la loro presenza, anche saltuaria, nei reparti produttivi, possono frequentare i corsi individuati a rischio basso.
Per il comparto delle costruzioni la formazione effettuata nell’ambito del progetto strutturale 16 ore MICS è riconosciuta integralmente corrispondente alla Formazione generale. Ai fini della formazione specifica i contenuti della formazione 16 ore MICS potranno essere considerati esaustivi rispetto a quelli di cui al presente accordo ove corrispondenti.
Attestato
L’attestato verrà rilasciato a fine corso a coloro che avranno frequentato almeno il 90% del monte ore.
Crediti Formativi
Si riconoscono crediti formativi nei seguenti casi:
il lavoratore va a costituire un nuovo rapporto di lavoro o di somministrazione con un’azienda delle stesso settore produttivo rispetto a quelle cui apparteneva quella d’origine o precedente; costituisce credito formativo sia la formazione generale che la formazione specifica.
il lavoratore va a costituire un nuovo rapporto di lavoro o di somministrazione con un’azienda di diverso settore produttivo rispetto a quello cui apparteneva quella d’origine o precedente; costituisce credito formativo la formazione generale mentre la formazione specifica relativa al nuovo settore deve essere ripetuta
il lavoratore all’interno di una stessa azienda multiservizi vada a svolgere mansioni riconducibili ad un settore di rischio maggiore. costituisce credito formativo sia la formazione generale che la formazione specifica relativa ma dovrà essere completata con un modulo integrativo attinente ai rischi delle nuove mansioni svolte.
Informazioni
gestione.sicurezza@apiform.to.it – Tel. 011 4513.101 / 272 / 193