
Cuneo – CORSI RSPP/ASPP
ATTENZIONE: PER I CORSI IN MODALITÀ E-LEARNING L’INVIO DELLE CREDENZIALI E DEGLI ATTESTATI SARÀ SOSPESO DAL 03/08/2022 AL 28/08/2022 COMPRESI.
-
ON-LINE -
E-LEARNING - RSPP/ASPP Modulo A -
Prezzo Associati:171 + iva -
Prezzo Non Associati:190 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Valutazione dei rischi e i rischi specifici - Parte 1 - 10 ore -
Prezzo Associati:72 + iva -
Prezzo Non Associati:80 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Valutazione dei rischi e i rischi specifici - Parte 2 - 10 ore -
Prezzo Associati:72 + iva -
Prezzo Non Associati:80 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Clima aziendale e coinvolgimento lavoratori - 1 ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Come gestire manuale d’uso e manutenzione dei macchinari – 1 Ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Atex: quali specifiche chiedere – 1 Ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Come gestire la sicurezza delle macchine – 1 Ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Come scegliere i guanti di protezione – 1 Ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - Quali controlli fare prima di importare un prodotto – 1 Ora -
Prezzo Associati:36 + iva -
Prezzo Non Associati:40 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento RSPP/ASPP - La sicurezza nelle isole robotizzate – 3 Ore -
Prezzo Associati:45 + iva -
Prezzo Non Associati:50 + iva
Disponibilità: SI Info
Dopo la pubblicazione dell’accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 in vigore dal 3 settembre, il percorso formativo del RSPP/ASPP prevede:
Frequenza del mod A di 28 ore + verifiche finali al di fuori del monte ore del corso
Frequenza del Mod.B comune a tutti i settori produttivi, della durata di 48 ore ad eccezione di 4 per cui il precorso va integrato con il modulo di specializzazione indicati nella tabella sotto riportati.
Verifiche finali al di fuori del monte ore del corso.
Modulo | Riferimento codice settori Ateco 2007 / Lettera – Descrizione macrocategoria | Durata |
Modulo B SP1 Agricoltura – Pesca |
A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca | 12 ore |
Modulo B SP2 Cave – Costruzioni |
B – Estrazione di minerali da cave e miniere F – Costruzioni |
16 ore |
Modulo B-SP3 Sanità residenziale |
Q – Sanità e assistrenza sociale (86.1-Servizi ospedalieri e 87-Servizi di assistenza sociale residenziale) | 12 ore |
Modulo B-SP4 Chimico-Petrolchimico |
C – Attività manifatturiere (19-Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20-fabbricazione di prodotti chimici) | 16 ore |
Modulo C di 24 ore + verifiche finali al di fuori del monte ore del corso
Individuazione di titoli di studio validi ai fini dell’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione.
L’allegato I dell’accordo riporta un elenco delle classi di laurea per le quali è previsto l’esonero dai moduli A e B.
All’interno del testo viene anche aperta una possibilità, ovvero l’esonero a seguito di un certificato di equipollenza ai contenuti dell’accordo rilasciato dall’università a seguito di partecipazioni ad esami o master.
Percorso formativo in caso di esonero. In caso di esonero, per svolgere i compiti di RSPP i soggetti dovranno comunque possedere l’attestato di frequenza del mod C e gli aggiornamenti del mod B il cui quinquennio decorre:
- dalla data di entrata in vigore del D. Lgs 81/2008 e cioè dal 15/05/2008
- dalla data di conseguimento della laurea, se avvenuta dopo il 15/05/2008
Aggiornamenti
L’aggiornamento, fatto salvo per i soggetti esonerati, ha decorrenza quinquennale e parte dalla conclusione del modulo B comune. Le ore minime complessive sono fissate in base al ruolo e sono rispettivamente:
ASPP: 20 ore nel quinquennio
RSPP: 40 ore nel quinquennio
L’aggiornamento può essere ottemperato anche per mezzo alla partecipazione a convegni o seminari, per un numero di ore non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo.
Ai fini dell’aggiornamento RSPP e ASPP, la partecipazione a corsi di aggiornamento per formatore (D.I. 6 marzo 2013) e a corsi di aggiornamento per coordinatore per la sicurezza (all. XIV d.gs. 81/08), è da ritenersi valida e viceversa.
In fase di prima applicazione e per un periodo non superiore a 5 anni dall’entrata in vigore dell’accordo, la frequenza del mod. B comune o di uno o più moduli di specializzazione può essere riconosciuta ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento degli RSPP e ASPP formati secondo l’accordo Stato regioni del 26 gennaio 2006.