
Corsi di aggiornamento DPI Anticaduta
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Le azioni pratiche della prevenzione -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Rischi specifici: chimico, biologico, comunicazione, MMC -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Rischi specifici: chimico, biologico, radiazioni, MMC -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Novità legislative, stress lavoro correlato, psicologia dell'infortunio -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Approfondimenti DL 146, Legge 215, DM antincendio 2021, uso DPI -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Behavior Based Safety, gestione qualità, comunicazione persuasiva -
Prezzo Associati:54 + iva -
Prezzo Non Associati:60 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - La voce per la sicurezza: strumenti di comunicazione efficace -
Prezzo Associati:58,50 + iva -
Prezzo Non Associati:65 + iva
Disponibilità: SI Info
-
ON-LINE -
E-LEARNING - Aggiornamento formazione Dirigenti - Essenziale 231: Pillole formative su Modello 231 e OdV -
Prezzo Associati:58,50 + iva -
Prezzo Non Associati:65 + iva
Disponibilità: SI Info
Il corso
Il D. Lgs. N. 81/08 definisce lavoro in quota “l’attività lavorativa che espone il lavoratore a rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a m2 rispetto al piano stabile”. Il corso proposto è idoneo per le attività non soggette ad obbligo formativo (es. montaggio e smontaggio ponteggi, lavori su fune) ma ad obbligo di addestramento.
Contenuti
Novità ed evoluzioni dei dispositivi di protezione e loro tecniche di utilizzo. Tecniche di accesso in quota con l’utilizzo di ancoraggi fissi e predisposizione di ancoraggi temporanei, lavoro con linee vita. Utilizzo di dissipatori, cordini fissi e regolabili. Addestramento personalizzato con i DPI propri dei discenti. Verifica di apprendimento delle tecniche utilizzate.