Proprietà Industriale: Strategie Vincenti per Proteggere e Valorizzare il Tuo Business

Il corso “Proprietà Industriale: Strategie Vincenti per Proteggere e Valorizzare il Tuo Business” mira a fornire ai partecipanti le competenze per gestire in modo efficace i diritti di proprietà industriale in ambito aziendale, con attenzione alle più recenti novità sugli strumenti finanziari a supporto della tutela dell’innovazione. Il corso, suddiviso in due moduli, offre una panoramica operativa e strategica degli strumenti di proprietà industriale, con particolare attenzione alle esigenze delle PMI. Attraverso casi pratici, saranno illustrate le principali novità normative e le opportunità per tutelare e valorizzare innovazione, brand e know-how in un contesto competitivo e globale.

PROGRAMMA DEL CORSO

Modulo 1 – BREVETTI PER INVENZIONE, MODELLI DI UTILITA’ E DESIGN  

Modulo 2 – MARCHI, NOMI A DOMINIO, DIRITTO D’AUTORE ED ASPETTI LEGALI

OBIETTIVI:

  • Comprendere i principali diritti di proprietà intellettuale (brevetti, marchi, disegni e modelli, know-how, diritti d’autore) e il loro utilizzo in ambito aziendale.
  • Conoscere la normativa nazionale e internazionale sulla proprietà industriale, incluse procedure di registrazione e obblighi amministrativi.
  • Costruire e gestire un portafoglio IP in linea con la strategia aziendale, monitorandolo e aggiornandolo nel tempo.
  • Proteggere e difendere i diritti IP, prevenendo violazioni, conflitti legali e garantendo il rispetto delle normative.
  • Esplorare il design industriale come leva strategica, con esempi di buone pratiche adottate dalle PMI.
  • Analizzare le tecnologie verdi: strumenti di protezione, incentivi e strategie per brevetti a basso impatto ambientale.
  • Tutelare il know-how e i segreti commerciali tramite policy interne, contratti e misure organizzative.
  • Affrontare le sfide della proprietà intellettuale nell’era digitale: software, IA, dati e innovazione tecnologica.
  • Valorizzare economicamente la PI attraverso licensing, collaborazioni e gestione strategica del portafoglio IP.

DOCENTI:

  • Dott. Pierpaolo Robba, professionista iscritto all’Ordine dei Consulenti in proprietà industriale esperto in brevetti e design
  • Ing. Giovanni Mondello, professionista iscritto all’Ordine dei Consulenti in proprietà industriale esperto in brevetti e design
  • Avv. Nicole Gorlier, professionista iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino
  • Dott.ssa Simona Mantovani, professionista iscritto all’Ordine dei Consulenti in proprietà industriale esperto in marchi

INFORMAZIONI E COSTI

INIZIO DEL CORSO:

04/06/2025

DURATA DEL CORSO:

6 ORE

CALENDARIO DEL CORSO:

4 GIUGNO 2025 DALLE 9.30 ALLE 12.30
12 GIUGNO 2025 DALLE 9.30 ALLE 12.30

RIVOLTO A:

imprenditori ed aziende che vogliono trasformare la Proprietà Industriale in un vantaggio competitivo

POSTI ANCORA DISPONIBILI:

SI

ATTESTATO:

SI

COSTO DEL CORSO:

ASSOCIATI:

216 + iva Euro

NON ASSOCIATI:

240 + iva Euro

AGEVOLAZIONI:

AGGIORNAMENTI SUL CORSO

FAQ

SEGUI IL TAG:

VOTA:

Rate !

Dove trovarci

Attività

Sicurezza

Sicurezza

Esplora

Apprendistato

Apprendistato

Esplora

Corsi

corsi

Esplora

Lavoro

Lavoro

Esplora

Consulenza

consulenza

Esplora