
L’importanza dell’analisi di bilancio per capire come viene percepita l’azienda
PROGRAMMA DEL CORSO
Per informazioni chiama Tel. 011 4513.152
L’analisi di bilancio permette agli imprenditori, ai manager e agli operatori delle aree amministrative, finanziarie e degli approvvigionamenti di interpretare le informazioni controllabili e di bilancio in un’ottica più gestionale.
Le dinamiche di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale sono desumibili in modo chiaro solo attraverso il calcolo e l’analisi di opportuni indicatori di performance. L’analisi dei flussi infine, permette di completare la visione dinamica degli equilibri fonti/impieghi attraverso la redazione del rendiconto finanziario nelle sue diverse forme.
- Il bilancio quale strumento di comunicazione
- La riclassificazione delle poste di bilancio
- Gli indicatori di struttura patrimoniale ed economica
- Gli indicatori di situazione finanziaria
- Gli indicatori di rotazione e il ciclo monetario
- Gli indicatori di redditività
- Il quadro sintetico degli indicatori di equilibrio economico, finanziario e patrimoniale
- La leva finanziaria e operativa
- Il calcolo dei flussi finanziari
- Il rendiconto finanziario
DOCENTE: Laura Gallo, Responsabile Amministrativa del Gruppo RW, Consulente senior Area AFC di RW Consulting, Commercialista esperta di tematiche contabili e fiscali.
Iscrizione pagamento e fatturazione
In seguito all’iscrizione riceverete una mail con la conferma e le indicazioni per il pagamento.
Cancellazione del corso
Qualora non si raggiunga il numero minimo di allievi, Api Formazione si riserva la facoltà di annullare il corso, di darne tempestiva comunicazione e di rimborsare interamente la quota versata.
Rinuncia
Il ritiro è gratuito fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso. Oltre i termini:
- dal 1° al 4° giorno verrà richiesto il 30% dell’importo. Se già pagato, il restante 70% potrà essere utilizzato per una nuova iscrizione se svolta entro 24 ore dal ritiro oppure rimborsato con nota di credito dopo averci fornito il vostro IBAN;
- dal 5° giorno verrà richiesto il 100% della quota.
La richiesta di spostamento dell’allievo ad un’edizione successiva è da ritenersi comunque una rinuncia.
I ritiri andranno esclusivamente comunicati tramite mail all’indirizzo progettazione@apiform.to.it. Farà fede la data della mail.
Attestato
Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato alla regolare frequenza del corso.
Gli attestati verranno recapitati in PDF tramite e-mail.
Richiesta documentazione corso
Per la richiesta di: c.v. docenti, copie di test di verifica, argomenti trattati, certificazioni di presenza e/o altra documentazione l’azienda dovrà provvedere a farne richiesta via mail durante lo svolgimento del corso.
Eventuali registri aggiuntivi di proprietà dell’azienda, verranno gestiti direttamente dall’allievo che dovrà presentarne copia in aula la mattina del corso.
INFORMAZIONI E COSTI
INIZIO DEL CORSO:
DURATA DEL CORSO:
6 ORE
CALENDARIO DEL CORSO:
RIVOLTO A:
Imprenditori, responsabili aziendali, figure amministrative e del procurement.