Import – Export: cosa è necessario sapere e quali sono le novità

IL CORSO SI SVOLGE IN MODALITÀ WEBINAR

Il corso “Import – Export: cosa è necessario sapere e quali sono le novità” mira a fornire le competenze per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per corretta gestione di cessione/acquisti export/import . Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci, elemento di interesse anche per chi in aziende si occupa degli aspetti più commerciali.

DOCENTI
Enrico Calcagnile – Avvocato esperto doganale 
Chiara Guccione – Servizio Relazioni internazionali API TORINO

Maggiori informazioni sul corso potranno essere richieste contattando il Servizio Relazioni Internazionali API TORINO 011 4513.276/209 – relacom@apito.it
Per iscriverti premi il pulsante “iscriviti” più in basso. Se non riesci chiama: Viviana Faccio 011 4513152 – progettazione@apiform.to.it

 

ISCRIZIONE PAGAMENTO E FATTURAZIONE

Il pagamento verrà richiesto al raggiungimento del numero minimo di iscritti
ISCRIZIONI ENTRO IL 30 OTTOBRE 

PROGRAMMA DEL CORSO

IMPORTAZIONI

Il pagamento dei diritti doganali: il pagamento differito, opportunità e rischi. Le nuove sanzioni per omissioni e inesattezze Il calcolo dei diritti doganali: elementi formanti la base imponibile. Richiesta di ITV (Informativa Tariffaria Vincolante): quando si rivela necessaria. Rischi legati alla errata classificazione delle merci. Divieti nei regimi doganali: transito, temporanea, importazione definitiva.

ESPORTAZIONI

  • I divieti all’export: restrizioni finanziarie e mercantili, merci “dual use” ed embarghi.
  • I dazi USA verso la UE e l’intero mondo: come funzionano, quali ne sono le regole e come affrontare le crescenti restrizioni dell’export.
  • I controlli doganali sull’esportazione di beni a duplice uso e/o soggetti a restrizioni commerciali
  • Vantaggi dello stato di esportatore autorizzato. La certificazione AEO: riconoscimenti internazionali. Dichiarazione di libera esportazione. Il ruolo della fattura pro-forma e della fattura di esportazione definitiva. Le prove alternative dell’avvenuta esportazione.

ORIGINE

Certificazione di origine preferenziale: richieste e adempimenti nel rapporto cliente/fornitore. Le indicazioni di origine su fattura. Le Informazioni Vincolanti di Origine

INFORMAZIONI E COSTI

INIZIO DEL CORSO:

06/11/2025

DURATA DEL CORSO:

3 ore e mezza

CALENDARIO DEL CORSO:

6 Novembre 2025 dalle ore 09.30 alle ore 13.00
in modalità webinar

RIVOLTO A:

Imprese, associazioni di categoria e consorzi export. Uffici logistica e spedizioni; Uffici amministrativi

POSTI ANCORA DISPONIBILI:

SI

ATTESTATO:

si

COSTO DEL CORSO:

ASSOCIATI:

200 + iva Euro

NON ASSOCIATI:

250 + iva Euro

AGEVOLAZIONI:

AGGIORNAMENTI SUL CORSO

FAQ

SEGUI IL TAG:

VOTA:

Rate !

Dove trovarci

Attività

Sicurezza

Sicurezza

Esplora

Apprendistato

Apprendistato

Esplora

Corsi

corsi

Esplora

Lavoro

Lavoro

Esplora

Consulenza

consulenza

Esplora