Efficienza a Portata di PMI: Lean Culture, Piccoli Cambiamenti, Grandi Risultati
Questo corso pratico introduce i principi della Lean Culture calibrati sulle esigenze delle PMI italiane, dimostrando come anche piccoli cambiamenti possano generare significativi miglioramenti in termini di efficienza e produttività. Il programma è strutturato per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili, adatti a realtà di dimensioni contenute dove ogni risorsa conta e la flessibilità è fondamentale.
PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1 – Le Basi della Lean Culture per le PMI (3h)
- La Lean Culture nella realtà delle PMI
- Come nasce e perché funziona nelle piccole-medie imprese
- Vantaggi competitivi per le PMI: flessibilità e rapidità decisionale
- Case studies di successo in contesti italiani
- I 5 Pilastri della Lean per le PMI
- Valore: identificare ciò che conta davvero per il cliente
- Mappatura snella: visualizzare i processi chiave
- Flusso di lavoro ottimizzato: eliminare gli sprechi nascosti
- Sistema Pull: produrre solo quanto serve, quando serve
- Miglioramento continuo: piccoli passi, grandi risultati
- Strumenti Lean per Piccole Realtà
- 5S semplificato: ordine e organizzazione su misura
- Visual Management: comunicazione efficace a basso costo
- Kanban semplificato: gestione visuale delle scorte
- Poka-Yoke: prevenzione degli errori accessibile
- Just-in-Time applicato alle PMI
Modulo 2 – Mettere in Pratica la Lean nelle PMI (3h)
- Applicazioni Concrete
- Quiz interattivo sui concetti chiave
- Simulazioni pratiche calibrate su scenari reali delle PMI: Workshop: identificazione delle aree di miglioramento/ Esercitazioni su casi reali portati dai partecipanti
- Piano d’Azione per il Cambiamento
- Strategie di implementazione a basso impatto organizzativo
- Leadership diffusa: coinvolgere tutti nel cambiamento
- Misurazione dei risultati con indicatori semplici ed efficaci
- Sostenibilità del cambiamento: come mantenerlo nel tempo
DOCENTE:
Massimiliano Bonichi, Senior partner 10100consulting – Dopo le prime esperienze nel marketing editoriale, partecipa a progetti di riorganizzazione in aziende private e in sanità. Gestisce gruppi di miglioramento inter-funzionali con focus su project management e sviluppo relazionale. Esperto di ingegneria formativa e sistemi di competenze.
Per info: Viviana Faccio 011 4513152 – progettazione@apiform.to.it
ISCRIZIONE PAGAMENTO E FATTURAZIONE
Il pagamento verrà richiesto al raggiungimento del numero minimo di iscritti
INFORMAZIONI E COSTI
INIZIO DEL CORSO:
DURATA DEL CORSO:
6 ore
CALENDARIO DEL CORSO:
09/05/25 dalle 9.30 alle 12.30
16/05/25 dalle 9.30 alle 12.30
RIVOLTO A:
Il corso è ideale per figure professionali di PMI che desiderano ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi: Imprenditori e manager di piccole-medie imprese; Responsabili di funzione (produzione, logistica, amministrazione, etc.); Team leader e coordinatori; Responsabili qualità e miglioramento continuo; Figure commerciali e customer service; Personale amministrativo e operativo interessato all’efficienza organizzativa; Startup e scale-up in fase di strutturazione dei processi