Veicolo elettrico: tecnologie di prodotto e di processo

Progetto senza titolo 30

Il CIM4.0 e API Torino organizzano un corso di 16 ore sul tema dell’auto elettrica, finanziato in parte con i contributi dell’Accademia per la mobilità integrata, innovativa e sostenibile

La diffusione dei veicoli elettrici nel mercato sta impattando sugli obiettivi di mobilità sostenibile con un orizzonte temporale fino al 2030. Molte soluzioni tecnologiche sono già consolidate ma la diffusione e l’innovazione nel campo della mobilità elettrica indirizzerà l’industria e le filiere legate alla produzione dei veicoli nei prossimi anni. Conoscere gli standard già presenti sul mercato e le soluzioni tecniche già implementate e di prossima introduzione può contribuire a sostenere la progettazione e lo sviluppo delle prossime generazioni di veicoli.

OBIETTIVI E INFO

L’obiettivo è comprendere i contenuti tecnici e tecnologici di un veicolo elettrico e conoscere le basi di progettazione e dimensionamento.
Luogo di svolgimento: sede del CIM 4.0 Corso Settembrini 178, 10135 Torino (TO)
Costi: grazie ai contributi del Bando Accademia per la mobilità integrata, innovativa e sostenibile, la quota a carico di ciascun partecipante sarà pari a 200 € + Iva

IL CORSO TI INTERESSA?

Clicca sul pulsante di iscrizione e preiscriviti. La tua preiscrizione non sarà vincolante!
Quando verranno stabilite le date del corso verrai ricontattato e deciderai se confermare o annullare

Per saperne di più contatta API FORMAZIONE
Elisa Zampetti – Tel. 011 4513244 – elisa.zampetti@apiform.to.it
Viviana Faccio – Tel. 011 4513152 – viviana.faccio@apiform.to.it

Loghi enti finanziamento accademie di filiera piemonte

PROGRAMMA DEL CORSO

MACRO ARGOMENTI

  • Architettura e lay out del veicolo elettrico (P1/2/3/4)
  • Gestione dell’energia
  • Sistemi di propulsione: tipologia di motori e loro caratteristiche
  • Batterie per veicoli elettrici: tecnologie, tipologie e loro caratteristiche
  • Produzione e assemblaggio veicoli – benchmark e confronti
  • Sistemi di ricarica: potenze, tipologie e standard / Wall box, colonnine, integrazione con veicolo)
  • Sicurezza dei veicoli elettrici (in operazione e in manutenzione)
  • Il futuro: scenari evolutivi delle tecnologie
  • Impostazione e progettazione del veicolo elettrico

INFORMAZIONI E COSTI

INIZIO DEL CORSO:

DURATA DEL CORSO:

16 ore 

CALENDARIO DEL CORSO:

RIVOLTO A:

Il corso è destinato a progettisti e responsabili di progettazione, tecnici junior e senior di imprese che intendono sviluppare soluzioni tecniche o servizi nell’ambito della mobilità elettrica.

POSTI ANCORA DISPONIBILI:

SI

ATTESTATO:

di partecipazione

COSTO DEL CORSO:

ASSOCIATI:

Euro

NON ASSOCIATI:

Euro

AGEVOLAZIONI:

AGGIORNAMENTI SUL CORSO

FAQ

SEGUI IL TAG:

VOTA:

Rate !

Dove trovarci

Attività

Sicurezza

Sicurezza

Esplora

Apprendistato

Apprendistato

Esplora

Corsi

corsi

Esplora

Lavoro

Lavoro

Esplora

Consulenza

consulenza

Esplora