E-LEARNING – Aggiornamento RSPP Datori Lavoro. Sicurezza e Sostenibilità Aziendale: Modelli, Normative e Analisi dei Costi
⚠️⚠️ ATTENZIONE: è necessaria una mail identificativa del partecipante, ad esempio cognome@… ⚠️⚠️ COME FUNZIONA il corso E-LEARNING – Aggiornamento RSPP Datori di Lavoro: Entro 5 giorni lavorativi dall’accredito dell’importo sulla nostra banca verranno inviate le credenziali al partecipante. L’invio della contabile non farà testo per l’inizio dell’iter di lavorazione. Ricevute le credenziali, il discente […]
E-LEARNING – Aggiornamento RSPP Datori Lavoro. Essenziale 231: Pillole formative su Modello 231 e OdV
⚠️⚠️ ATTENZIONE: è necessaria una mail identificativa del partecipante, ad esempio cognome@… ⚠️⚠️ COME FUNZIONA il corso E-LEARNING – Aggiornamento RSPP Datori di Lavoro: Entro 5 giorni lavorativi dall’accredito dell’importo sulla nostra banca verranno inviate le credenziali al partecipante. L’invio della contabile non farà testo per l’inizio dell’iter di lavorazione. Ricevute le credenziali, il discente […]
Proprietà Industriale: Strategie Vincenti per Proteggere e Valorizzare il Tuo Business
“Proprietà Industriale: Strategie Vincenti per Proteggere e Valorizzare il Tuo Business”. Un percorso esclusivo per imprenditori ed aziende che vogliono trasformare la Proprietà Industriale in un vantaggio competitivo
Linkedin come strumento di business – livello avanzato
Il corso è finalizzato all’approfondimento della piattaforma di advertising su linkedin, con un deep dive su campagne, obiettivi, KPI e reportistica. Linkedin non è solo il social network ma un’opportunità per espandere il proprio business, esso sia B2C o B2B.
Import – Export: cosa è necessario sapere e quali sono le novità
Il corso mira a fornire le competenze per una corretta gestione amministrativa delle operazioni commerciali su mercati esteri, con analisi delle procedure doganali, documenti per corretta gestione di cessione/acquisti export/import . Particolare attenzione verrà riservata alle problematiche relative all’origine delle merci.
Contabilità industriale e costo di prodotto / commessa / servizio
Affronteremo le modalità di calcolo del costo prodotto attraverso la rappresentazione di casi reali, per differenti tipologie di settori e aziende e approfondire in quali situazioni sia preferibile usare una configurazione di costo rispetto ad un’altra.