E-LEARNING – Formazione iniziale per l’uso dei diisocianati – Livello generale e intermedio per Preposti

ATTENZIONE: è necessaria una mail identificativa del partecipante, ad esempio cognome@…

REQUISITI:
  • Una mail identificativa (privata o aziendale) del partecipante che sarà utilizzata per l’invio delle credenziali e per l’accesso alla piattaforma.
  • Buona connessione internet e famigliarità con pc/tablet.

 

COME FUNZIONA:
  • Entro 5 giorni lavorativi dall’accredito dell’importo verranno inviate le credenziali al partecipante.
  • Ricevute le credenziali il discente potrà accedere alla piattaforma ed effettuare la formazione.
  •  A supporto del corsista saranno messi a disposizione un tutor di piattaforma (assistenza tecnica) e un tutor di contenuto.
  • L’accesso al corso sarà disponibile per 6 mesi dalla data di attivazione.
  • La piattaforma invierà notifica di fine corso all’azienda. Entro 24 ore lavorative verrà inviato l’attestato finale.

PROGRAMMA DEL CORSO

chimica dei diisocianati.

  • pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta).
  • esposizione ai diisocianati.
  • valori limite di esposizione professionale.
  • modalità di sviluppo della sensibilizzazione.
  • odore come segnale di pericolo.
  • importanza della volatilità per il rischio.
  • viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati.
  • igiene personale.
  • attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni
  • pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni.
  • rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione.
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato.
  • sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie.
  • ventilazione.
  • pulizia, fuoriuscite, manutenzione.
  • smaltimento di imballaggi vuoti.
  • protezione degli astanti.
  • individuazione delle fasi critiche di manipolazione.
  • sistemi di codici nazionali specifici.
  • sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based).
  • ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based).
  • manutenzione.
  • gestione dei cambiamenti.
  • valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti.
  • rischio connesso al processo di applicazione utilizzato.

CONDIZIONI GENERALI E-LEARNING

MODALITA’ DI PAGAMENTO – CONDIZIONI – RINUNCIA 👉 CLICCA QUI

INFORMAZIONI E COSTI

INIZIO DEL CORSO:

DURATA DEL CORSO:

1 ora e 50 minuti

CALENDARIO DEL CORSO:

RIVOLTO A:

Entro il 24 agosto 2023, gli utilizzatori industriali o professionali di prodotti contenenti una concentrazione di diisocianati maggiore dello 0,1% devono aver frequentato uno specifico corso di formazione con cadenza quinquennale, in accordo al Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020.

    

POSTI ANCORA DISPONIBILI:

SI

ATTESTATO:

L’attestato verrà rilasciato a fine corso a coloro che avranno superato la verifica finale e avranno frequentato il 100% del monte ore.

COSTO DEL CORSO:

ASSOCIATI:

31,50 + iva Euro

NON ASSOCIATI:

35 + iva Euro

AGEVOLAZIONI:

AGGIORNAMENTI SUL CORSO

FAQ

SEGUI IL TAG:

VOTA:

Rate !

Dove trovarci

Attività

Sicurezza

Sicurezza

Esplora

Apprendistato

Apprendistato

Esplora

Corsi

corsi

Esplora

Lavoro

Lavoro

Esplora

Consulenza

consulenza

Esplora