

Corso di posa dei serramenti
Il Corso di posa dei serramenti nasce dalla collaborazione tra Sudal, Bivetro, Fresia e Cobola, quattro aziende del territorio unite dall’obiettivo di valorizzare la filiera del serramento attraverso un percorso formativo completo, pratico e qualificante.
Un’iniziativa che coniuga competenza tecnica, conoscenza diretta dei materiali e delle normative, e una forte connessione con il mondo produttivo locale.
Struttura del percorso
- Durata complessiva: 16–20 ore
- Numero partecipanti: minimo 10, massimo 15
- Certificazione finale:
- EQF 3 – costo certificazione €350
- EQF 4 – costo certificazione €450 (riservata a chi già possiede i contenuti richiesti)
- Formazione gratuita, con costi limitati alla sola certificazione da ente accreditato.
Contenuti e ore di formazione
- Sudal: 10 ore dedicate agli aspetti fondamentali per la certificazione.
- Bivetro, Cobola, Fresia: circa 8 ore complessive con focus su:
- normative vigenti
- innovazioni di prodotto
- valorizzazione delle specificità aziendali
- conoscenza della filiera del serramento
Modalità organizzative
Approccio integrato: lezioni frontali (probabilmente in API Formazione) e visite guidate presso le aziende partner per osservare direttamente i processi produttivi.
Destinatari
- Professionisti già attivi nel settore
- Persone in cerca di occupazione, con l’obiettivo di inserire almeno il 60% dei partecipanti tramite contratti di lavoro (anche a tempo determinato) o stage
- Amministratori locali, grazie alla collaborazione con ANCI, per sensibilizzarli sulle normative e sul valore della filiera produttiva del serramento
Obiettivi del corso
- Fornire competenze certificate e spendibili sul mercato del lavoro
- Favorire l’inserimento occupazionale di nuove risorse qualificate
- Creare un network territoriale tra imprese, enti di formazione e istituzioni
- Rafforzare la competitività delle aziende partner e promuovere la crescita professionale del settore
Manifestazione di interesse
Le date definitive saranno comunicate a breve.
👉 Clicca qui per segnalare il tuo interesse (inserire link al forms)
info: Manuela Colocci – manuela.colocci@apiform.to.it 📞 Tel. 011-4513112