

Carbon Border Adjustment Mechanism: quali impatti per le imprese?
WEBINAR – Lunedì 25 Settembre 2023 dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Il 17 maggio 2023 è entrato in vigore il Regolamento (UE) 2023/956 noto come Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM), parte integrante del Green Deal Europeo. Questo strumento innovativo mira a affrontare il problema delle emissioni di gas serra incorporate nei prodotti importati nell’Unione Europea e a prevenire lo spostamento di tali emissioni in paesi con politiche ambientali meno rigorose. Gli importatori di cemento, energia elettrica, concimi, ghisa, ferro, acciaio, alluminio e idrogeno dovranno adempiere a vari obblighi di comunicazione, registrazione, autorizzazione e conformità.
Inizialmente, a partire dal 1° ottobre 2023, gli importatori saranno tenuti solo a calcolare e comunicare le emissioni, ma a partire dal 1° gennaio 2026, saranno anche obbligati a presentare dichiarazioni annuali e acquistare certificati CBAM per coprire le emissioni incorporate nei loro prodotti importati. Inoltre, potrebbe essere esteso in futuro per includere prodotti chimici organici, polimeri e prodotti correlati.
Programma
- Il percorso legislativo: dal “Fit for 55” al regolamento istitutivo; il Regolamento di esecuzione e le linee guida
- Timeline
- Overview sui principali obblighi: presupposti e adempimenti
- Come prepararsi al CBAM: gli obblighi previsti nella fase transitoria e le sanzioni
- Q&A
Relatori
- Gabriele Muzio – Responsabile Area Tecnica API Torino
- Enrico Calcagnile –Tax & Legal, Global Trade Advisory Studio Tributario e Societario Deloitte
- Alessandro Traverso –Tax & Legal, Global Trade Advisory Studio Tributario e Societario Deloitte
Il webinar si terrà sulla piattaforma Teams
La partecipazione è gratuita. E’ necessario iscriversi cliccando QUI
Scarica la locandina cliccando QUI
Per informazioni: Tel. 011 4513276 – relacom@apito.it