
RSPP Datore di Lavoro – rischio medio
Questo corso si svolge in videoconferenza tramite Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario:
– una mail identificativa per ciascun partecipante (privata o aziendale). Non sono ad esempio consentite: info@… amministrazione@..
– una postazione per ogni partecipante dotata di microfono e webcam che dovrà rimanere accesa per tutta la durata del corso.
Chi deve/può frequentare il corso:
I Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in aziende a rischio medio.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Principi giuridici comunitari e nazionali
- La legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro
- I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi
- Gli aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori (elezione, funzioni, ruolo, consultazione, l’accesso alle informazioni, strumenti operativi)
- Definizione ed individuazione dei fattori di rischio
- La valutazione dei rischi
- Criteri generali di valutazione
- I rischi specifici
- Individuazione delle misure tecniche organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
- Misure tecniche, organizzative e procedurali
- Misure di protezione collettive e individuali
- La sorveglianza sanitaria
- Nozioni di tecniche di comunicazione
- Verifica di apprendimento e discussione finale
ISCRIZIONE PAGAMENTO E FATTURAZIONE
Una volta ricevuta la conferma dell’iscrizione procederete al pagamento del corso.
La ricevuta del bonifico dovrà essere inviata alla mail: gestione.sicurezza@apiform.to.it
Successivamente verrà emessa fattura.
Le COORDINATE BANCARIE per il pagamento sono:
API FORMAZIONE S.C.R.L.
CREDEM BANCA
C.so Francia 16, 10143 Torino
IBAN: IT21V0303201002010000002745
Nella descrizione bonifico: cognome e nome partecipante
Cancellazione del corso
Qualora non si raggiunga il numero minimo di allievi, Api Formazione si riserva la facoltà di annullare il corso, di darne tempestiva comunicazione e di rimborsare interamente la quota versata.
Rinuncia
Oltre i termini di rinuncia, verrà trattenuto il 30% dell’importo, il restante 70% potrà essere utilizzato per la partecipazione ad altri corsi entro l’anno solare. Nel caso il ritiro ci venga comunicato il giorno precedente o l’allievo non si presenti al corso, verrà addebitato l’intero importo.
La richiesta di spostamento dell’allievo ad un’edizione successiva è da ritenersi comunque una rinuncia.
I ritiri andranno esclusivamente comunicati tramite mail all’indirizzo gestione.sicurezza@apiform.to.it. Farà fede la data della mail.
Attestato
Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato alla regolare frequenza del corso.
Gli attestati verranno recapitati in PDF tramite e-mail.
Richiesta documentazione corso
Per la compilazione di: registri aggiuntivi, c.v. docenti, copie di test di verifica, argomenti trattati, certificazioni di presenza e/o altra documentazione l’azienda dovrà provvedere a farne richiesta via mail o tramite il proprio dipendente durante lo svolgimento del corso.
INFORMAZIONI E COSTI
INIZIO DEL CORSO:
DURATA DEL CORSO:
32 ore
CALENDARIO DEL CORSO:
17/03/2023 dalle 09:00 alle 13:00
17/03/2023 dalle 13:30 alle 17:30
24/03/2023 dalle 09:00 alle 13:00
24/03/2023 dalle 13:30 alle 17:30
30/03/2023 dalle 09:00 alle 13:00
30/03/2023 dalle 13:30 alle 17:30
07/04/2023 dalle 09:00 alle 13:00
07/04/2023 dalle 13:30 alle 17:30
Rinuncia gratuita fino alle 23:59 del 11/03/2023
RIVOLTO A:
I Datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in aziende a medio rischio
POSTI ANCORA DISPONIBILI:
ATTESTATO:
COSTO DEL CORSO:
ASSOCIATI:
NON ASSOCIATI:
AGEVOLAZIONI:
AGGIORNAMENTI SUL CORSO
L’aggiornamento è quinquennale.
Il numero minimo di ore da frequentare, con periodicità quinquennale, in base al rischio aziendale è di
- 6 ore rischio basso
- 10 ore rischio medio
- 14 ore rischio alto
FAQ
Nelle faq è possibile trovare approfondimenti su:Nelle faq è possibile trovare approfondimenti su:
- Il Datore di Lavoro ha la possibilità di svolgere direttamente i compiti in materia di prevenzione e protezione dei rischi? [
- Quali corsi di formazione sono previsti per il Datore di Lavoro che ricopre il ruolo di RSPP?
- Cosa deve fare il Datore di Lavoro se era già in regola rispetto alla 626/94?
- Se si apre una nuova azienda e si assume il primo dipendente, cosa si deve fare ai fini della sicurezza?
- Se non si hanno dipendenti ma si ha un solo socio, cosa si deve fare in merito alla sicurezza?