

Fondo Nuove Competenze: un miliardo di euro per la formazione
Fondo Nuove Competenze 2022 – ANPAL
Il Fondo per le nuove competenze, di cui all’articolo 88 del decreto-legge n. 34 del 2020, è rifinanziato per 1 miliardo di euro a valere sulle risorse dell’iniziativa REACTEU affluite al Programma operativo nazionale Sistemi di Politiche Attive per l’Occupazione (PON SPAO).
Finalità
Consentire alle aziende, di qualunque settore e dimensione, di rimodulare l’orario lavorativo dei dipendenti e destinarne una parte alla frequenza di corsi di formazione e riqualificazione, ottenendo un contributo a fondo perduto pari all’ammontare del costo del lavoro dei partecipanti ai corsi.
La finalità del Fondo è quella di innalzare il livello di capitale umano nel mercato del lavoro, e di permettere ai lavoratori coinvolti di acquisire nuove o maggiori competenze.
Contributo
Il Fondo eroga all’impresa il 60% del costo della retribuzione oraria dei dipendenti ed il 100% dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro in riduzione destinate alla frequenza dei percorsi di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori in coerenza con gli standard professionali e di qualificazione definiti nell’ambito del Repertorio nazionale o regionale.
Beneficiari
Imprese di qualunque settore e dimensione
Tipologia di Percorsi
Interventi formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze dei lavoratori attraverso la realizzazione di corsi di durata minima di 40 ore e massima di 200 ore pro capite.
La formazione deve essere di livello e non generica, progettata per obiettivi e competenze.
L’impresa che presenta istanza di accesso al Fondo non può essere soggetto erogatore della formazione.
ATTENZIONE: la formazione può essere erogata SOLO da un docente esterno all’azienda.
Tempistiche
E’ possibile presentare le istanze a partire dal 13 dicembre 2022 fino al 28 febbraio 2023, su piattaforma dedicata MyAnpal.
Termine entro cui sottoscrivere gli Accordi di rimodulazione dell’orario di lavoro: 31 dicembre 2022
Info
API FORMAZIONE Annalisa Capobianco Tel 011 45.13.172 – annalisa.capobianco@apiform.to.it