
Fare e-commerce nel 2023: componenti essenziali e orizzonti di business
PROGRAMMA DEL CORSO
Obiettivi
Guidare i partecipanti attraverso le fasi necessarie a creare un progetto e-commerce di successo:
- Equilibrio fra gli elementi principali (dal prodotto alla piattaforma, dalla UX alla logistica fino alla customer care e al post vendita)
- Controllo delle informazioni
- Misurazione dei risultati e KPIs
Contenuti
L’ e-commerce è una soluzione di vendita diffusa e in forte espansione, che permette ai brand e alle aziende di aumentare i propri orizzonti di business attraverso la creazione di nuovi segmenti di mercato.
Tramite l’e-commerce il cliente non solo conosce i prodotti, ma entra in contatto con l’universo del brand stesso e con tutti i suoi valori: gli orizzonti di comunicazione sono per questo variegati e allargati alle diverse tipologie di touchpoint presidiabili.
Alla luce di ciò, la vendita online deve essere considerata come un vero e proprio progetto di business a sé stante, con regole definite, dinamiche particolari e una strategia solida e consapevole.
- Panoramica sull’e-commerce in Italia e in Europa
- Strategia Omnichannel
- Posizionamento e Buyer Personas
- Il team E-commerce
- Marketing e comunicazione
- Software e CRM
- User experience
- Progetto, architettura e catalogo
- Logistica, customer care e post vendita
- Analisi dati e KPIs
Docente: Monica Cocco, Direttore RW Comunicazione, Senior Marketing and Digital Strategist. Negli anni ha maturato una consolidata esperienza in ambito e-commerce anche in contesti internazionali.
Iscrizione pagamento e fatturazione
In seguito all’iscrizione riceverete una mail con la conferma e le indicazioni per il pagamento.
Cancellazione del corso
Qualora non si raggiunga il numero minimo di allievi, Api Formazione si riserva la facoltà di annullare il corso, di darne tempestiva comunicazione e di rimborsare interamente la quota versata.
Rinuncia
Il ritiro è gratuito fino a 5 giorni prima dell’inizio del corso. Oltre i termini:
- dal 1° al 4° giorno verrà richiesto il 30% dell’importo. Se già pagato, il restante 70% potrà essere utilizzato per una nuova iscrizione se svolta entro 24 ore dal ritiro oppure rimborsato con nota di credito dopo averci fornito il vostro IBAN;
- dal 5° giorno verrà richiesto il 100% della quota.
La richiesta di spostamento dell’allievo ad un’edizione successiva è da ritenersi comunque una rinuncia.
I ritiri andranno esclusivamente comunicati tramite mail all’indirizzo progettazione@apiform.to.it. Farà fede la data della mail.
Attestato
Il rilascio dell’attestato di frequenza è subordinato alla regolare frequenza del corso.
Gli attestati verranno recapitati in PDF tramite e-mail.
Richiesta documentazione corso
Per la richiesta di: c.v. docenti, copie di test di verifica, argomenti trattati, certificazioni di presenza e/o altra documentazione l’azienda dovrà provvedere a farne richiesta via mail durante lo svolgimento del corso.
Eventuali registri aggiuntivi di proprietà dell’azienda, verranno gestiti direttamente dall’allievo che dovrà presentarne copia in aula la mattina del corso.
Informazioni
progettazione@apiform.to.it – Tel. 011 4513 152
INFORMAZIONI E COSTI
INIZIO DEL CORSO:
DURATA DEL CORSO:
7 ore
CALENDARIO DEL CORSO:
14 novembre 2023 dalle 9,30 alle 13 e dalle 14 alle 16,30
RIVOLTO A:
Responsabili Commerciali, Responsabili Marketing, Brand Manager, Product manager, Retail Manager, Digital Marketing Manager.